COORDINAMENTO PACE
aderisce a:

CINISELLO CITTA' APERTA
Per una pratica dell'antirazzismo
nel Nord Milano
 
Nel nostro paese nessuno E' straniero nostra patria
e' il mondo intero
 
 
  Chi siamo
     
 

Il Coordinamento Pace nasce nel 1987 come gruppo di lavoro sui temi della pace fra i circoli culturali di Cinisello. Oggi è un'associazione che lavora sul territorio di Cinisello Balsamo, in collegamento con realtà simili a livello nazionale e internazionale, per sviluppare iniziative sui temi della pace.

Nel 1994 si costituisce come associazione che, operando sul territorio di Cinisello, propone e realizza iniziative proprie o in collaborazione con altre realtà, locali e nazionali.

Il Coordinamento Pace si propone come

  • gruppo di ricerca per la pace
  • riferimento concreto per iniziative di solidarietà e contro le guerre.

L'Associazione Coordinamento Pace opeera principalmente attraverso iniziative di informmazione. Lavora sul territorio sia autonomamente che in sinergia con associazioni locali e nazionali che lav orano sugli stessi temi o complementari.

CREDIAMO CHE LA PACE VA PREPARATA E COSTRUITA OGNI GIORNO E CHE L'IMPEGNO CONTRO LE GUERRE VA SVILUPPATO PRIOMBMA CHE LE BOMBE COMINCINO A CADERE.

Il Coordinamento Pace intende proseguire la sua attività intorno a qattro temi principali:

PALESTINA - Da sempre al fianco del popolo palestinese con iniziative di informvazione e di solidarietà. In questo momento stiamo appoggiando, insieme a molte ONG nazionali ed internazionali, l'iniziative di un gruppo di avvocati francesi a presentare alla Corte Penale Internazionale denuncia per le gravi violazioni commesse da Israele a Gaza. (vedi: iniziative, mostre)

ARMI E DISARMO - A fronte della legittimazione della guerra come strumento ordinario di politica internazionale, proseguiamo l'attività di informazione sui costi umani ed economici di questa scelta; realizzando piccoli strumenti sempre aggiornati (mostra, quaderno, newsletter)

DIRITTI UMANI - Oggi aumentano gli atteggiamenti aggressivi e discriminatori nei confronti dei "diversi" (immigrati, zingari, disabili, omosessuali).
In questo momento storico in cui queste forze centripede aumentano, dobbiamo portare in primo piano la dignità della persona tout-court con azioni e accoglienza, condivizione e solidarietà. (vedi: iniziative)

Scarica il depliant